I Picchi sono stati inseriti nel raggruppamento E, assieme a Campagnola, Modena, Villa d'Oro, Bologna, Ferrara, Ravenna ed alle squadre delle provincie di Ancona e Teramo.
Si prospetta quindi un campionato infarcito di incognite, anche se sul valore delle emiliane ci sono pochi dubbi: tutte hanno organici altamente competitivi, in alcuni casi sono autentiche corazzate (vedi Bologna e Ravenna), costruite per le zone alte della classifica; Jesi ha di poco mancato la promozione in B1, cedendo solo in finale play-off con Mirandola, mentre Falconara dalla B1 è retrocessa lo scorso campionato; qualche punto interrogativo, invece, resta sulle altre compagini, l'impressione è che ci aspettino scontri sicuramente ostici, soprattutto in trasferta e dopo oltre 350 km di viaggio.
Ancora una volta l'inizio sarà in salita, con esordio il 16 ottobre a Modena contro quell'Anderlini che più volte ha dato filo da torcere alla formazione di Panciroli nella scorsa stagione, la prima gara interna, invece, sarà sabato 23 contro Bologna, team costruito per il salto di categoria.
Nessun commento:
Posta un commento