L'impegno casalingo contro Forlimpopoli si presentava per i rosso-blu carico d'attese, ma lo spirito messo in campo ha tradito fin dall'inizio la fragilità che spesso ha caratterizzato la squadra reggiana. Il sestetto che scende in campo è quello ormai rodato, ma già dalle prime battute s'intuisce che non è serata: il servizio è poco efficace, la ricezione traballa e gli attaccanti non trovano il campo; in pochi attimi gli ospiti fanno il vuoto alle loro spalle sfruttando al massimo i mille errori commessi da Barigazzi e compagni (18-25).
Anche nel secondo c'è poca storia, dopo un inizio che fa ben sperare (3-0), Scandiano si scioglie immediatamente subendo un incredibile parziale di 8-0, pregiudicando di fatto l'intero incontro. Dentro Bertolani per Bellei, e Riccardo Vaccari per l'omonimo Samuele, ma la musica non cambia e la Fenice vola letteralmente lasciando gli scandianesi al palo (18-25).
Nel terzo sarebbe lecito attendersi una reazione ma è solo parziale. Finalmente la ricezione ritorna sui soliti livelli d'eccellenza, ma la convinzione rimane scarsa e il gioco che ne risulta è troppo discontinuo per mettere una seria pressione sulla squadra artusiana: da posto 4 Canali e Bendi diventano praticamente infermabili e la gara prende definitivamente la strada che porta in Romagna (20-25).
Dunque una batosta a tutti gli effetti, forse inattesa, almeno nelle proporzioni, alla vigilia, anche alla luce della bella prova sfoderata a Grottazzolina. Ad 8 giornate dalla fine ci si poteva attendere una prestazione differente, se non nel risultato sicuramente nell'atteggiamento, apparso troppo presto rinunciatario. Le sfide che a questo punto attendono la squadra di Panciroli si presentano tanto impegnative quanto importanti per ottenere i punti necessari al raggiungimento di un obiettivo-salvezza non ancora centrato. Si comincia sabato prossimo a Castelferretti (AN) contro la Sabini in uno scontro quasi decisivo con un'altra formazione impelagata nella lotta per non retrocedere, per poi continuare nel doppio turno casalingo con Ferrara e Falconara.
Guimatrag NVS - Fenice Volley Forlimpopoli 0-3
(18-25; 17-25; 20-25)
Guimatrag New Volley: Vaccari S. 5, Bellei, Barigazzi 9, Armeti 10, Caramaschi 6, Gialdi 4, Ferrari Lib., Vaccari R. 6, Bertolani, Croci, Fontanesi. All.: Panciroli/Benedetti
Ace 0, B.S. 7, Muri 6
Nessun commento:
Posta un commento