O forse no...?
Di sicuro la gara interna che vedeva i Picchi affrontare la forte squadra pisana, già capolista e con grandi ambizioni di promozione, non arrivava in un momento ottimale per i ragazzi di Panciroli che, tra turni di riposo e rinvii, erano scesi in campo la metà delle volte rispetto ai toscani, per altro non convincendo in nessuna delle due occasioni.
![]() |
Bellei e Caramaschi bloccano un attacco di Francesconi |
Al rientro in campo i servizi di Francesconi mettono subito in difficoltà la ricezione di Armeti e Barigazzi e la partenza è subito in salita (0-3); tutto potrebbe girare invece, piano piano, Scandiano risale la china andando al time out tecnico avanti 8-7, per poi riprendere a macinare gioco, fino a dilagare rotazione dopo rotazione, sfruttando anche il momento di affanno dei bianco-verdi di Volterrani (25-18).
La reazione decisa dei pisani arriva nel terzo, ma i rosso-blu non vogliono perdere un'occasione così ghiotta, soprattutto dopo essere stati bravi nel costruirsela palla dopo palla: ne esce una battaglia testa a testa, a tratti davvero spettacolare, cui partecipano anche Ruggeri (subentrato all'infortunato Caramaschi), Garuti e l'esordiente Federico Santini, prodotto del vivaio locale, che si presenta con un pesantissimo ace in grado di riportare avanti i suoi sul 22-20. Il doppio vantaggio lascia ben sperare, ma Dani (sempre lui!) non pare d'accordo e stampa 2 volte consecutivamente Barigazzi, strozzando in gola al popolo scandianese l'urlo di gioia per una vittoria tutto sommato meritata. Sul 23-24 lo spettro del quarto set comincia a materializzarsi davanti agli occhi dei locali, ben consapevoli che portare avanti la partita contro avversari come questi sarebbe davvero problematico: per fortuna ci pensano Gialdi e il solito Barigazzi e finalmente si può far festa (26-24).
Insomma una bella vittoria, arrivata con la giusta dose di sofferenza e contro una squadra davvero molto ben attrezzata, che forse, anche per merito dei Picchi, non è riuscita ad esprimere con costanza il proprio gioco; la strada per la salvezza, in ogni caso, resta ancora molto lunga e irta d'ostacoli, che in primis avranno le fattezze di Giumelli e dello Zephyr tutto, compagine spezzina che mercoledì verrà in terra scandianese per far bottino pieno, come si addice ad un'altra grande favorita del torneo.
Appuntamento quindi tra soli 4 giorni (16 novembre ore 20,30) per un'altra difficilissima battaglia.
Guimatrag New Volley - Vitalchimica G.S. Arno Pisa 3-0
(25-22; 25-18; 26-24)
Guimatrag NVS: Emiliani 16, Bellei 2, Barigazzi 17, Armeti 10, Caramaschi 7, Gialdi 4, Ferrari (lib.), Ruggeri 1, Santini 1, Garuti, Gabrielli, Sgarbi. All.: Panciroli/Samà
Ace 3, B.S. 7, Muri 8.
Nessun commento:
Posta un commento