lunedì 23 febbraio 2009

New Volley Scandiano - Tandres Parma 3 - 1


Scandiano vince ancora, e lo fa contro una delle squadre più imprevedibili di questo campionato, il Tandres di Errichiello e Belletti.
Dopo un primo set giocato sul velluto nel quale i rosso-blu concedono davvero poco agli avversari (25-14), la partita entra decisamente nel vivo dal secondo parziale, quando gli ospiti, orfani del loro fortissimo opposto titolare Aiello, schierano al palleggio Giulio Belletti (ex Santàl e Prep), capace di cambiare con il suo gioco illeggibile l'equilibrio del match.
Sostenuti infatti da una ricezione ai limiti della perfezione i ducali mantengono delle percentuali di cambiopalla impressionanti, costringendo Scandiano a giocare sotto pressione, situazione comunque gestita molto bene da Bertolani che smarca i suoi attaccanti mettendoli in condizione di chiudere sul filo di lana 25-23.
Nel terzo si gioca punto a punto, Scandiano concede qualcosa in attacco nei momenti importanti e Parma non esita quasi mai, sbagliando pochissimo ed imponendo il proprio ritmo alla gara, i padroni di casa non riescono a chiudere i conti e così si va al quarto (24-26).
Sale un po' la tensione, ma si ha anche la consapevolezza che per portare a casa i tre punti è necessaria tanta concentrazione; si gioca all'insegna dell'equilibrio fino al 15 pari, quando un turno al servizio di Baldini da a Piccinini e compagni un po' di respiro (15-19): a questo punto basta gestire il cambio palla per chiudere il discorso (25-20).
Ci si prepara quindi alla trasferta di Busseto consolidando la quinta posizione in classifica, sapendo benissimo che il campionato è ancora lungo e che, stanti così le cose, sarà possibile giocarsi le proprie chances fino alla fine. Per contro è però necessario ritrovare maggiore lucidità nella gestione di quelle fasi di gioco che al momento restano confuse.

New Volley Scandiano - Tandres 3 - 1
(25-14; 25-23; 24-26; 25-20)
New Volley Scandiano: Ferrari 2, Samà 3, Bicego 17, Piretti 5, Ruggeri 13, Naldi 7, Managlia lib., Bertolani, Piccinini 19, Sgarbi 10, Baldini, Mussini. All.: Panciroli
Ace 2; B.S. 6; Muri 11

Nessun commento: