
Scandiano esce sconfitta meritatamente dal derby contro i Vigili del Fuoco.
La gara, forse la più sentita di questo campionato, non è stata sicuramente all'insegna del bel gioco, ma è stata molto combattuta, lasciando il risultato incerto per lunghissimi tratti.
Scandiano parte bene, ma i Vigili sono bravi a restare attaccati, sfruttando le indecisioni dei padroni di casa ed affidando ad un ispiratissimo Barigazzi le palle che contano; a fine set i rosso-blu sembrano aver in mano il pallino del gioco, ma un buon turno di battuta di Caramaschi permette ai suoi di accorciare il distacco, riportando il punteggio fino al 23-22; a questo punto un attacco di Bicego e un muro di Samà chiudono il parziale (25-23).
Nel secondo set non c'è storia; i Vigili registrano una ricezione che nel primo era apparsa incerta e fanno del muro la loro arma in più, Scandiano è disorientata e si dimostra apatica ed inefficace, cedendo troppo presto il parziale agli avversari, che così si riportano in parità (11-25).
Nell'intervallo si fa quadrato, cercando di ritrovare la concentrazione smarrita, ma al rientro in campo le cose non sembrano cambiate: dopo pochi scambi gli ospiti si portano in vantaggio 10-4, incrementando addirittura 12-5, ma Scandiano non ci sta e piano piano riesce a riordinare le idee, difendendo e contrattaccando con più convinzione ed accorciando il gap, i Vigili accusano il colpo e la partita si riapre, in un testa a testa prolungato che solo un paio di episodi controversi porta a favore dei cittadini (27-29).
La buona vena degli scandianesi continua per quasi tutto il quarto, tanto che con 4 punti di vantaggio è lecito attendersi il tie-break, a questo punto però gli ospiti crescono a muro e Scandiano perde lucidità in cambio palla non riuscendo a chiudere: un attacco fuori e una murata pesano tantissimo e Piccinini e compagni restano a bocca asciutta (27-29).
Un'occasione, l'ennesima, per riavvicinare la zona play off buttata alle ortiche da parte dei ragazzi della Linea, che paiono poco avvezzi agli scontri diretti; peccato perché si aveva di fronte un avversario decisamente alla portata, appena uscito da un momento difficile e non troppo solido soprattutto a livello psicologico.
Il calendario adesso dice due difficili trasferte consecutive, Rubiera prima e Campegine poi, sarà necessario ritrovare quella serenità, vero punto debole dei ragazzi di Panciroli, che permette di gestire le prestazioni in maniera razionale, ma il campionato è ancora aperto, e fino all'ultimo non si può dire cosa potrà accadere.
New Volley Scandiano - Vigili del Fuoco 1 - 3
(25-23; 11-25; 27-29; 27-29)
New Volley Scandiano: Ferrari 2, Samà 7, Bicego 16, Piretti 9, Baldini 9, Ruggeri 11, Managlia Lib., Piccinini 11, Bertolani, Naldi, Sgarbi, Mussini. All.: Panciroli
Ace 1, B.S. 10, Muri 9
Nessun commento:
Posta un commento