La trasferta a Forlì consacra la forza ed il carattere di un gruppo di persone che in questo inizio di campionato sta dimostrando di meritare ogni singolo punto (adesso sono 11) di una classifica che dice secondo posto.
I picchi scendono in campo consapevoli di poter dire la propria e fin dalle prime schermaglie si intuisce che l'obiettivo è ambizioso. Scandiano parte subito forte, battendo in maniera efficace e scavando un solco che la porta alla prima pausa tecnica avanti 8-4; Bellei e compagni giocano davvero bene, incrementano ancora il vantaggio e chiudono gestendo senza troppi patemi il veemente ritorno dei padroni di casa (21-25).
Al rientro la luce si spegne e Forlì, guidata da un Bendi veramente incontenibile in attacco e da un Campana impressionante a muro, si porta avanti 8-1: i rosso-blu non ci stanno e dopo un bel respiro profondo ricominciano a giocare recuperando punto su punto fino al 19-17, quando tutto viene vanificato da alcune belle giocate dei padroni di casa (25-19).
La voglia di reagire e di non ripetere gli errori fatti con Jesi portano aria fresca tra le fila dei reggiani che ritrovano la loro coordinazione muro/difesa, e costringono i romagnoli all'angolo: il parziale fila via liscio e si conclude con un perentorio 25-17.
Nel quarto sale in cattedra Venzi che si carica i compagni sulle spalle e toglie quintali di castagne dal fuoco: proprio quando Scandiano sembra avere in mano il pallino del gioco deve fare i conti con l'oppostone forlivese tanto ispirato da risultare praticamente infermabile (25-18).
Le sorti della gara, quindi, si decideranno nel più incerto dei tie-break.
Barigazzi al servizio impegna moltissimo la ricezione dei padroni di casa che rispondono con Canali e Venzi, ma il muro dei reggiani chiude bene la strada agli attacchi avversari creando i presupposti per contrattacchi che centrali e Armeti non mancano di trasformare in punti; un bel muro di Caramaschi, poi, chiude il discorso in maniera definitiva.
"Questa è una vittoria pesante e meritata, arrivata al termine di una gara giocata su livelli agonistici elevatissimi, contro un avversario di caratura assoluta; - dice coach Panciroli - avevamo preparato scrupolosamente la partita, credo però che la chiave di tutto, questa sera, sia da ricercare nella voglia che i ragazzi hanno messo in campo, dimostrando l'intenzione di continuare a stupire e a stupirsi."
Fenice Volley Forlì - Guimatrag NVS 2-3
(21-25; 25-19; 17-25; 25-18; 11-15)
Guimatrag New Volley Scandiano: Vaccari S. 13, Bellei 1, Barigazzi 16, Armeti 15, Caramaschi 20, Gialdi 11, Ferrari Lib., Vaccari R. 1, Bertolani, Melli, Panisi. All.: Panciroli/Benedetti
Ace 4, B.S. 7, Muri 14
Nessun commento:
Posta un commento