domenica 21 novembre 2010

Guimatrag New Volley - Sabini Castelferretti Ancona 2-3

Nella sesta giornata di campionato a Scandiano arriva la Sabini Ancona, squadra arcigna ed esperta, che da ormai 15 anni calca i parquet dei campionati nazionali.
Dopo un inizio equilibrato Scandiano comincia a mostrare la sua pallavolo: servizi insidiosi, correlazione muro/difesa pressoché perfetta e contattacchi letali; Ancona accusa in maniera evidente il colpo ed il set, complice una prestazione mostruosa di Riccardo Vaccari, finisce nelle mani dei rossoblu (25-22).
Il secondo non ha letteralmente storia con i padroni di casa che staccano immediatamente gli avversari portandosi prima sul 10-1, poi sul 16-4 per chiudere il parziale con un perentorio 25-7.
Ma la partita non è finita e la prevedibile reazione di Ancona prende corpo nel terzo set. I picchi rientrano in campo deconcentrati, forse certi di aver già vinto o forse appagati, gli ospiti giocano ogni azione con il coltello tra i denti e, pallone dopo pallone minano le certezze di Barigazzi e compagni, partendo dal fondamentale della ricezione, messo in crisi con una serie di servizi tattici molto efficaci: il muro marchigiano ha vita facile e permette ai bianco-celesti di coach Speranza di accorciare le distanze, restituendo, almeno in parte, la batosta appena subita (13-25).
Anche nel quarto la musica pare non cambiare, la partita gira ed un ottimo Malatesta guida i suoi verso una rimonta che sul 10-17 pare più che possibile; Panciroli fa entrare Samuele Vaccari al posto di Armeti ed il cambio pare sortire l'effetto sperato, tanto che gli scandianesi non solo recuperano l'apparente incolmabile svantaggio, ma riescono addirittura a portarsi avanti sul 19-18. Quando tutto sembra prendere la piega giusta un paio di distrazioni fanno crollare il castello reggiano, permettendo agli ospiti di impattare e di portare tutti al quinto set (23-25).
A questo punto la partita si gioca sui nervi e la condizione psicologica non aiuta i padroni di casa; Ancona va subito avanti e al cambio di campo conduce 8-4, gap che resterà tale fino alla fine (10-15). Dunque una sconfitta che, per come si era messa la gara, appare davvero inattesa, va detto che Castelferretti ha dimostrato di essere una buona squadra con grandi giocatori, capaci di reagire ad un momento difficile in maniera sontuosa, dando una lezione di umiltà e determinazione che i ragazzi di Panciroli dovranno far propria per il futuro.
La Guimatrag saluta il campo amico per 2 giornate, nelle quali andrà a far visita rispettivamente a Ferrara e Falconara, in due gare determinanti per la corsa alla salvezza; si tornerà al Palestrone solo l'11 di dicembre, quando a Scandiano arriveranno i rosso neri della Villa d'Oro Modena, squadra che attualmente occupa il secondo posto in classifica e che vede alla guida un allenatore del calibro di Roberto Bicego, padre di Giulio, protagonista con i rossoblu di 2 stagioni indimenticabili culminate con la promozione in B2 dello scorso campionato.

Guimatrag NVS - Sabini Castelferretti Ancona 2-3
(25-22; 25-7; 13-25; 23-25; 10-15)
Guimatrag New Volley Scandiano: Vaccari R. 24, Bellei 2, Barigazzi 13, Armeti 11, Caramaschi 6, Gialdi 11, Ferrari Lib., Vaccari S. 7, Bertolani, Melli. All.: Panciroli/Benedetti
Ace 5, B.S. 8, Muri 12.

Nessun commento: