domenica 6 febbraio 2011

Guimatrag New Volley - Casa Modena 3-1

Al giro di boa Scandiano sfrutta al meglio il fattore campo e s'impone sui giovani talenti modenesi al termine di una gara altalenante, caratterizzata da tanti errori ma anche momenti di bel gioco.
Panciroli schiera Samuele Vaccari in diagonale con Bellei, Barigazzi ed Armeti di banda, Caramaschi e Gialdi al centro e Ferrari libero; l'inizio pare buono, la ricezione tiene e il cambio palla funziona, ma passa poco e gli ospiti si fanno più aggressivi al servizio e attenti a muro, costringendo i rosso blu all'angolo ed alla seconda interruzione tecnica i punti di distacco sono 3 (13-16). Le certezze scandianesi paiono vacillare, merito anche degli avversari che, giustamente, fanno proprio il primo parziale gettando nel panico le fila locali (19-25).
Anche l'inizio dl secondo è preoccupante: in nemmeno il tempo di riordinare le idee e i picchi son già sotto 6-1; Melli rileva Caramaschi e, anche grazie ad un efficace turno al servizio di Gialdi, i padroni di casa si riportano avanti, Modena pare accusare il contraccolpo psicologico e inizia a sbagliare in ricezione ed attacco, permettendo a Barigazzi e soci di dilagare fino al 17-11. Quando tutto sembra essersi aggiustato succede l'incredibile: i giallo blu ritrovano serenità e Scandiano ricomincia a non trovare il campo in attacco, giusto due rotazioni ed il punteggio è nuovamente in parità (19-19). E' probabilmente il momento chiave dell'incontro e la maggior esperienza permette ai reggiani di riconquistare il mini-break che alla fine permetterà di chiudere (25-23) il set e di pareggiare i conti.
Lo scampato pericolo riporta armonia e da la carica ai padroni di casa che, finalmente, riprendono in mano le redini dell'incontro: i centrali vanno a segno con continuità, la correlazione muro/difesa funziona e Bellei fa impazzire il muro modenese. L'equilibrio si infrange definitivamente a metà set, ma a caro prezzo.
Proprio sul punto che manda le 2 formazioni al secondo time-out tecnico Matteo Melli, autore di una prestazione maiuscola, cade male e subisce una torsione innaturale al ginocchio sinistro; solo a fine gara si saprà che la diagnosi non è delle peggiori, anche se i tempi di recupero non sono ancora stati precisati. La voglia di vincere di Scandiano è a questo punto sostenuta anche dal pensiero del compagno infortunato ed ai modenesi non resta altro che arrendersi alla ritrovata vena rosso-blu (25-17).
Lo scossone raggiunge proporzioni di terremoto nel quarto, praticamente mai in discussione, con i picchi a giocare sul velluto e Tomasini a dar fondo, inutilmente, a tutte le risorse del suo roster: in meno di 20 minuti Casa Modena è spazzata via e Scandiano mette in cascina altri 3 importantissimi punti in chiave salvezza.
Dunque una vittoria di cuore, che lascia un sorriso amaro perchè la sfortuna sembra aver preso di mira il team di via Longarone: neanche il tempo di recuperare pienamente Riccardo Vaccari che si perde (sperando per poco) Melli, senza citare tutte le conseguenze che influenze ed una rosa ridotta possono comportare.
Adesso il calendario dice trasferta a Bologna (seconda della classe) e poi incontro casalingo con Jesi (prima incontrastata), quindi 2 partite tremende che sarebbe stato bene affrontare con tutti gli effettivi, ma tant'è e, ancora una volta, sarà necessario essere bravi e far di necessità virtù.

Guimatrag NVS - Casa Modena 3-1
(19-25; 25-23; 25-17; 25-15)
Guimatrag New Volley: Vaccari S. 17, Bellei 1, Barigazzi 13, Armeti 16, Caramaschi 10, Gialdi 5, Ferrari Lib., Melli 6, Bertolani, Moujri, Croci, Vaccari R. All.: Panciroli/Benedetti
Ace 8, B.S. 10, Muri 9

Nessun commento: