domenica 3 aprile 2011

Guimatrag New Volley - A.S.D. Falconara 2-3

La maledizione del tie-break non da scampo ai picchi nemmeno questa volta.
Che Falconara fosse squadra arcigna ed in nettissima ripresa dopo un inizio stagione un po' balbettante era cosa risaputa, come risaputo era che la continuità è forse l'obiettivo non ancora raggiunto dal team rosso-blu; quello che ne è uscito è stata una partita caratterizzata da momenti altalenanti, in cui si sono alternati sprazzi di bel gioco a raffiche d'errori da ambo le parti.
Nel primo si gioca punto a punto e solo dopo la seconda interruzione tecnica i padroni di casa riescono a mettere qualche punto tra loro e gli avversari, Bellei appare ben ispirato, i martelli picchiano ma Falconara non demorde nemmeno quando si trova sotto 24-20: D'Angelo trascina letteralmente i suoi, concretizzando una rimonta che però non si compie, Armeti decide che è il momento di chiudere e porta i suoi avanti 1-0 (25-23).
Il ritorno dei marchigiani è scontato e Lucconi, assieme al solito D'Angelo, dettando i tempi di un parziale equilibrato, deciso da un turno al servizio del centrale Filipponi capace di mandare letteralmente in tilt la ricezione, fino a quel punto sicura, dei reggiani; 21-25 e uno pari.
Il terzo è storia a se, Scandiano ha voglia di fare, resta concentrato sin dall'inizio e opprime Falconara con ottimi turni al servizio cui fanno seguito fasi break che filan via lisce come l'olio. In men che non si dica si va 16-8 e da lì ad arrivare 25-13 è un battito di ciglia.
Chi si aspettava, però, che la piega presa dalla gara fosse ormai quella giusta è rimasto decisamente deluso. I ragazzi di Panciroli rientrano in campo deconcentrati, forse appagati per aver mosso la classifica ed i falchetti ne approfittano immediatamente, allungando già da subito e creandosi un vantaggio di 5 punti al primo time-out tecnico (8-3) che consentirà loro di gestire le danze, in maniera sicura e tranquilla, fino a quando, finalmente, anche tra le fila locali si riprende a giocare: in sole 2 rotazioni si recuperano 7 lunghezze e solo un paio di fischiate davvero penalizzanti spianano la strada agli ospiti, decidendo probabilmente l'esito del match (21-25).
Il quinto parte male, lo strascico psicologico di una rimonta negata si protrae anche nella prima fase del tie-break e Falconara è bravissima a capitalizzare la situazione; si cambia campo 5-8, ma il parziale potrebbe essere più pesante. Alla ripresa qualcosa cambia, la voglia di riaprire la partita c'è e si vede: pochi scambi e si va sul 9-9, ma è ancora il forte schiacciatore anconetano a dettar legge, attaccando l'inattaccabile e portando ai suoi 2 punti in più sulla classifica finale (13-15).
Adesso sarà necessario recuperare energie in vista della trasferta a Modena di sabato prossimo, quando i rosso-blu dovranno vedersela con gli amici della Villa d'Oro, su di un campo difficile da espugnare per tutti.

Guimatrag NVS - A.S.D. Falconara Volley 2-3
(25-23; 19-25; 25-13; 21-25; 13-15)
Guimatrag New Volley: Vaccari S. 25, Bellei, Barigazzi 19, Armeti 11, Caramaschi 15, Gialdi 14, Ferrari Lib., Bertolani, Melli, Vaccari R 2. All. Panciroli/Benedetti
Ace 6, B.S. 18, Muri 10

Nessun commento: