Quello con la Villa non è forse il più classico dei derby, ciò nonostante rappresenta per molti dei ragazzi in rosso-blu un appuntamento sentito, viste le militanze di Bellei e Vaccari tra le fila modenesi e le mille volte che, in occasioni ufficiali o meno, i componenti delle due formazioni si sono trovati di fronte (o di fianco) dentro (o fuori) i campi di volley.
Ne è uscita un'autentica battaglia, durata quasi 2 ore e mezza e caratterizzata da un sostanziale equilibrio, che la dice lunga sul livellamento dei valori tecnici di questo girone.
Panciroli schiera Samuele Vaccari di banda, in coppia con l'inamovibile Barigazzi, Bellei e Riccardo Vaccari sulla diagonale principale, Ferrari libero e la coppia Caramaschi-Gialdi al centro. Si va avanti affiancati per gran parte del parziale, ma si vede che la Villa ha qualcosa in più: Trebbi picchia da tutte le parti (gran prova la sua), Vecchi forza con successo il gioco al centro; dall'altra parte Scandiano è solido in cambiopalla, ma sbaglia troppo al servizio ed in ricostruzione, permettendo così ai padroni di casa di portarsi fino al set-point con relativa facilità. Sul 24-19 va la servizio Vaccari bravo a mettere in difficoltà la ricezione modenese, i rosso-blu si rincuorano e tentano la rimonta che per un soffio rimane incompiuta e lascia il primo meritato punto ad Ugolini e compagni (25-23).
Nel secondo Armeti subentra in zona 4 per Vaccari, a sua volta spostato nel consuto ruolo di opposto; il cambio tattico pare non sortire gli effetti sperati, in ogni modo la formazione reggiana prova a restare attaccati ai più brillanti avversari, riuscendo poi, sul 18 pari, ad assestare un mini-break che alla fine risulterà decisivo: Vaccari mura consecutivamente per due volte Sangiorgio e la gara ritorna in parità (23-25).
Il terzo è la fotocopia dei set precedenti: i padroni di casa conducono grazie ad un Trebbi stratosferico, gli ospiti rispondono con Barigazzi ed i centri, si arriva in questo modo al secondo tempo tecnico sul punteggio di 16-15, ma al rientro è Bellei con un buon turno di battuta a creare i presupposti per portare avanti i suoi. Scandiano va avanti 19-16, tenta di amministrare con il cambiopalla ma i ragazzi di Bicego posson contare su un muro granitico e in men che non si dica ci si ritrova, ancora una volta, in parità sul 21; fortunatamente la ricezione dei picchi tiene permettendo a Caramaschi di caricarsi sulle spalle la squadra e portarla avanti (23-25).
Nel quarto si rivede lo Scandiano distratto e svogliato di sabato scorso, le idee sono poche e mal sostenute da una ricezione divenuta tutto d'un tratto fallosissima, Panciroli prova tutte le carte a sua disposizione, togliendo Bellei per Bertolani, Armeti per Vaccari e Barigazzi per Moujri ma è tutto inutile: la squadra di Bicego gioca molto meglio e il parziale con cui liquida uno delle peggiori prestazioni degli ultimi tempi lo dimostra in maniera quanto mai eloquente (25-14).
Si va dunque al quinto, conclusione più scontata, forse, non poteva esserci.
Si gioca sempre con il tabellone in parità, almeno fino a quando un errore di Ugolini (il primo da inizio gara forse?), un muro di Bellei ed un contrattacco punto di Barigazzi portano Scandiano avanti 8-11, potrebbe sembrar finita, invece i padroni di casa tornan sotto e agguantano la parità sul 14: si va ai vantaggi. Di qui in avanti è un continuo raggiungersi e superarsi a vicenda; Armeti mura a uno Ugolini, Barigazzi sbaglia il servizio sul relativo match-point, Trebbi ha la rigiocata del +1 e non sbaglia e a questo punto ci pensa Gialdi. Mette a terra la veloce dietro che vale la parità, poi fa un autentico miracolo, prendendo (o forse no?) in difesa un pallonetto: la rigiocata va a Vaccari che però non può schiacciare ed allora opta per un palleggione piedi-a-terra lungo lungo nello spigolo, la palla finisce nello scatolino e Scandiano può servire il terzo match-ball della gara. Il cambiopalla successivo va a Trebbi che viene deflettato a muro da Armeti e Caramaschi, rigioca ancora Vaccari e lo fa sulle mani del muro modenese che sfiora, Bergianti prova a recuperare la traiettoria spiazza Vecchi e la partita finisce (19-21).
Insomma i picchi la spuntano, semmai non proprio giocando bene, ma lottando con le unghie e con i denti per compensare i mille problemi (infortuni, impegni di lavoro e rosa sempre meno folta) che da dopo la pausa natalizia hanno cominciato a falcidiarne le fila. Due punti importantissimi che praticamente blindano le possibilità di salvezza dei reggiani e che li porteranno alla partita di sabato contro Campagnola (ore 21,00 Palestrone), con il morale un po' risollevato. Il derby in calendario per la 23^ giornata potrebbe rivelarsi cruciale per entrambe le formazioni, un ulteriore motivo -oltre quelli campanilistici già di per se sufficienti- per approcciare l'incontro con un piglio emotivamente adeguato.
Villa d'Oro Modena - Guimatrag NVS 2-3
(25-23; 23-25; 23-25; 25-14; 19-21)
Guimatrag New Volley: Vaccari R. 5, Bellei 3, Barigazzi 23, Vaccari S. 18, Caramaschi 14, Gialdi 12, Ferrari Lib., Armeti 8, Moujri, Melli, Bertolani. All.: Panciroli/Benedetti
Ace: 2, B.S. 14, Muri 14
Nessun commento:
Posta un commento